Notizie

GUIDA STATISTICA: Rea tornerà a vincere ad Assen o Ducati arriverà a quota 400 successi?

Tuesday, 18 April 2023 06:32 GMT

La Cattedrale della Velocità accoglie il via della stagione europea del WorldSBK: ecco tutte le cifre da sapere prima del fine settimana olandese

Dopo una lunga pausa successiva al secondo Round del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023, si torna in azione in Olanda al TT Circuit Assen che negli ultimi anni è stato terreno di caccia di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) reduce però da un complicato avvio di stagione che ha visto invece grande protagonista la Ducati Panigale V4 R: la Casa bolognese è a un passo dal raggiungere quota 400 successi.

700 – Con almeno un pilota sul podio nelle tre gare in programma ad Assen, Ducati raggiungerà le 700 gare sul podio dato che ora è a quota 697. Alle sue spalle in questa speciale classifica troviamo Kawasaki con 405.

540 – Jonathan Rea ad Assen ha conquistato 540 punti: un record assoluto. 

400 – Ora vanta 397 vittorie nel WorldSBK: Ducati ad Assen potrebbe raggiungere quota 400.

48 – Dal 1992 in 48 sono scattati dalla prima fila ad Assen: tra coloro che fanno parte dell’attuale schieramento ci sono Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK), Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK), Jonathan Rea, Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), Michael van der Mark, Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), Tom Sykes e Loris Baz (Bonovo Action BMW).

35 – Ad Assen tanti britannici hanno festeggiato: ben 35. Nove le vittorie australiane sulla pista olandese, con l’ultima che coincide con la magica doppietta firmata nel 2008 da Troy Bayliss.

23 – Rea ha la possibilità di eguagliare e anche di superare il maggior numero di podi sulla stessa pista: al momento ne vanta 24 ad Aragon e a Portimao. Ad Assen finora ha centrato 23 podi.

20 – 20 piloti hanno vinto nel WorldSBK ad Assen e tre di loro sono presenti sullo schieramento attuale: Rea, Bautista e Sykes. Tra questi 20 non c’è il due volte campione del mondo Troy Corser nonostante abbia disputato 30 gare su questo circuito e sia salito sul podio in sette occasioni.

17 – 17 vittorie per Rea ad Assen: mai nessuno come lui su qualsiasi altra pista.

14 – L’ultima vittoria Yamaha risale a 14 anni fa, con Ben Spies nel 2009 in Gara 1.

5 – Rea nelle ultime cinque gare non è salito sul podio: fatto raro dato che è successo per l’ultima volta ben nove anni fa: nel 2014 mancò l’appuntamento con il podio per sette volte di fila, da Gara 1 a Donington Park fino a Gara 1 a Portimao.

4 – Sykes detiene il record di pole ad Assen: 4. Dietro di lui con tre ecco Corser (1995, 1999, 2006), Pierfrancesco Chili (1998, 2003, 2004) e Rea (2010, 2017, 2021).

2 – Soltanto due piloti ad Assen hanno vinto la loro prima gara nel WorldSBK: Chris Walker (Gara 1, 2006) e Sylvain Guintoli (Gara 1, 2012).

1 – Soltanto un pilota ad Assen ha vinto sull’asciutto partendo oltre la quinta casella: c’è riuscito Jonathan Rea in Gara 2 nel 2017 scattando dalla nona piazza sullo schieramento.

2 millesimi – In Gara 2 nel WorldSSP300 ad Assen nel 2022 abbiamo assistito al finale più ravvicinato di sempre nella storia della classe cadetta: Hugo De Cancellis ha vinto con due millesimi di vantaggio su Alvaro Diaz, campione del mondo a fine stagione.

APPUNTI A PORTATA DI MANO

Vincitori nel 2022:

  • Jonathan Rea (Kawasaki, Gara 1, Tissot Superpole Race)
  • Alvaro Bautista (Ducati, Gara 2)

Ultimi tre poleman ad Assen:

  • 2022: Toprak Razgatlioglu (Yamaha) 1’32.934
  • 2021: Jonathan Rea (Kawasaki) 1’33.842
  • 2019: Alvaro Bautista (Ducati) 1’34.740

Podi (e vittorie) delle Case in tutte le gare disputate ad Assen:

  • Ducati: 81 (28)
  • Honda: 39 (15)
  • Kawasaki: 30 (15)
  • Yamaha: 22 (2)
  • Aprilia: 9 (2)
  • Suzuki: 5

Distacchi chiave ad Assen nel 2022:

  • Prima fila compresa in 687 millesimi
  • I primi quattro in Superpole compresi in 954 millesimi
  • Distacco più ravvicinato in gara tra il primo e il secondo: 103 millesimi (Rea 1°, Bautista 2°, Gara 1)
  • Podio più ravvicinato in gara: 300 millesimi (Rea 1°, Razgatlioglu 2°, Bautista 3°, Superpole Race)
  • Podio più ravvicinato di tutti i tempi ad Assen: 70 millesimi (Fogarty 1°, Corser 2°, Kocinski 3°, Gara 2 nel 1996)

Velocità di punta delle Case ad Assen nel 2022:

  • Ducati: Alvaro Bautista – 302.5 km/h, Superpole Race
  • Honda: Xavi Vierge – 300.8. km/h, Superpole Race
  • Kawasaki: Jonathan Rea e Alex Lowes – 298.3 km/h, Superpole Race e Gara 2
  • Yamaha: Andrea Locatelli – 298.3 km/h, Gara 2
  • BMW: Scott Redding – 299.1 km/h, Gara 2

Segui tutta la stagione 2023 con il WorldSBK VideoPass!